Un circo felliniano per Massimo Bottura e i grandi chef
Il 17 e 18 giugno a Rimini torna ‘Al Meni’, la festa del gusto con chef stellati e prodotti di contadini, artigiani e designer
Il 17 e 18 giugno a Rimini torna ‘Al Meni’, la festa del gusto con chef stellati e prodotti di contadini, artigiani e designer
Cresciuti nel 2016 arrivi e fatturato nei centri termali della Regione Sabato 17 giugno l’Emilia-Romagna celebra La Notte Celeste, edizione 2017- I centri termali rimarranno aperti fino a tardi per questa festa del benessere unica in Italia – Lungo la Via Emilia le località termali, “vestite” di celeste e bianco, si animeranno di eventi e iniziative per tutti (info su…read more →
Dopo Rimini ecco la nuova fermata di Cesena a servizio dei turisti tedeschi per l’estate 2017. L’assessore Corsini: “Prosegue il nostro impegno per rendere sempre più attrattiva l’Emilia-Romagna anche sul piano internazionale” Dal 2 giugno al 10 settembre in vigore il nuovo accordo tra Deutsche Bahn, Österreichische Bundesbahnen e Regione Emilia-Romagna. L’ad Kampp: “Rafforziamo il collegamento dalla Germania verso la…read more →
“seniors enhancing intangible and intergenerational heritage in europe during the low and medium season” Al via la sperimentazione per la creazione di un nuovo prodotto turistico dedicato ai nonni che viaggiano con i loro nipotini durante la bassa stagione in Europa. L’iniziativa è, realizzata nell’ambito del progetto europeo SENINTER approvato sul programma COSME, a cui la Regione Emilia Romagna partecipa…read more →
Bonaccini: “Un risultato straordinario” Circa 10,2 milioni di arrivi. Segni più dalla Riviera all’Appennino. Boom per le città d’arte e sorpresa Ceramic Land. L’assessore Corsini: “Grandi numeri anche dopo un ottimo 2015. Premiati gli sforzi verso i mercati esteri e la diversificazione dell’offerta” Bologna – 48,2 milioni di presenze, 1 milione in più rispetto al già buon 2015: sono numeri…read more →
Con l’ingresso dell’Anguria Reggiana sono saliti a 44 i prodotti tra Dop e Igp dell’Emilia Romagna
Con Tramonto DiVino trionfa l’Emilia-Romagna del gusto Degustazioni di vini e cibi top in 8 magiche location insieme ai protagonisti dell’enogastronomia più famosa del mondo. Fra cultura e trionfo dei sensi parte a fine luglio il road show delle tipicità regionali che collega riviera (Riviera) a città d’arte attraverso l’antico tracciato della via Emilia, fino alla tappa finale prevista al…read more →
Presentata nella giornata inaugurale del 50° Vinitaly di Verona (domenica 10 aprile) “Via Emilia Wine&Food”, la App ufficiale che racconta l’Emilia Romagna dei sapori più tipici – Scaricabile gratuitamente in inglese e italiano da Google Play e IOS, l’applicazione racconta in sei pratiche sezioni Prodotti DOP e IGP, vini DOC e DOCG, produttori e territori con le loro eccellenze turistiche…read more →
Babbo Natale scende sulla Riviera Romagnola: villaggi, mercatini, piste di ghiaccio e Presepi Presepi di ogni materiale ed ambientazione, piste di ghiaccio e villaggi di Babbo Natale, spettacoli ed animazione: da Comacchio a Cattolica, tutta la Riviera si riempie di una magica atmosfera per le festività natalizie – A Comacchio presepi lungo i canali, a Milano Marittima la rotonda di…read more →
Fiaccolate, presepi viventi, canti di Natale Le festività sull’Appennino dell’Emilia Romagna Tanti appuntamenti sull’Appennino dell’Emilia Romagna durante le feste di Natale – Dal Ponte dell’Immacolata fino all’ Epifania si possono passare giornate piacevoli fra mercatini natalizi, presepi viventi, spettacoli di canto lirico, fiaccolate, intrattenimenti per bambini, ciaspolate – In Emilia Romagna la stagione sciistica è partita quest’anno il 28 novembre…read more →