Dopo la serata inaugurale, nuovo appuntamento con i salotti culturali de “La Terrazza della Dolce Vita” nel giardino dell’elegante Grand Hotel di Rimini: giovedì 31 luglio si accendono i riflettori sul grande cinema, con il regista Enrico Vanzina, lo sceneggiatore Giovanni Veronesi e il direttore generale della Rai, Roberto Sergio – Ospiti di Simona Ventura e Giovanni Terzi, in questa seconda serata, anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, e l’Assessora Regionale a Turismo, Commercio e Sport, Roberta Frisoni – Ad arricchire l’iniziativa, gli appuntamenti della “Terrazza off”: la mostra dedicata all’attore più amato del cinema italiano, Alberto Sordi, e le lezioni di ballo con Giada Lini da “Ballando sotto le Stelle”e Graziano di Prima
29 luglio 2025 – Secondo appuntamento con Simona Ventura e Giovanni Terzi e i loro ospiti, celebri personaggi del mondo della cultura, del cinema, della politica, della musica, dello sport e dell’attualità, nella suggestiva cornice del monumentale Grand Hotel di Rimini per il sesto anno de “La Terrazza della Dolce Vita” (fino a domenica 10 agosto, dalle 18,30 a ingresso libero).
Il programma prosegue giovedì 31 luglio con il regista Enrico Vanzina, autore di decine di sceneggiature che hanno fatto la storia del cinema Italiano, come “Sapore di mare”, “Vacanze di Natale” e “Yuppies”. Vanzina presenterà a Rimini il suo libro “Noblesse Oblige, una storia di miseria e nobiltà” edito da Harper Collins.
Sarà poi la volta di Giovanni Veronesi, che ha esordito come sceneggiatore a fianco di Francesco Nuti e Leonardo Pieraccioni. Altro ospite d’eccezione, il direttore generale della Rai Roberto Sergio, oggi a capo della rete San Marino RTV.
A seguire, il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, e l’Assessora Regionale a Turismo, Commercio e Sport, Roberta Frisoni, con un panel sul tema del turismo accessibile. Inoltre sarà presente la grafologa e scrittrice Candida Livatino.
Da non perdere la mostra dal titolo “Alberto Sordi maschera di un Vitellone” che rimarrà aperta sino al 28 agosto al Grand Hotel di Rimini, dedicata all’indiscusso “Colonnello della commedia all’italiana”. Partendo dal sodalizio tra l’attore e Federico Fellini -che proprio a Rimini volle ambientare il celebre film “I Vitelloni”- il percorso svela l’impareggiabile carriera di uno dei più grandi attori del mondo, la tra decine di fotografie, di scena e fuori scena, che ci raccontano il Sordi davanti la macchina da presa, oltre a oggetti personali, documenti, carteggi, cimeli cinematografici, locandine di film, testimonianze audiovisive molti dei quali inediti.
Tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 11,00 sarà possibile partecipare alle lezioni di ballo tenute da Giada Lini e Graziano di Prima previa prenotazione alla mail: laterrazzaoff@gmail.com.
“La Terrazza della Dolce Vita” è un format promosso da Apt Servizi Emilia-Romagna, Visit Romagna e Comune di Rimini. L’evento è realizzato in collaborazione con BPER Banca, Ferrari Trento, Dameda, Parmigiano Reggiano, ANSA, Gente e il sostegno della Famiglia Batani, titolare del Grand Hotel di Rimini.
Ufficio stampa Apt Servizi Emilia-Romagna tel. 0541/430190
29 Luglio 2025