La Notte del Liscio”, arrivata alla 10a edizione, l’1 settembre torna a scaldare la Romagna in Piazza Cavour a Rimini alle 21:00 e apre la tappa riminese del “Balamondo World Music Festival” (fino al 4 settembre) – I Nomadi saranno gli Special guests di Mirko Casadei e la sua “Mirko Casadei POPular Folk Orchestra” – Venerdì 12 settembre a Gatteo Mare (FC) secondo appuntamento de “La Notte del Liscio” con Moreno il Biondo e la sua “Orchestra Grande Evento” data che anticipa la “Settimana del Liscio” (14-19 settembre) – Info: www.notteliscio.it/
26 agosto 2025 – Spegne 10 candeline La Notte del Liscio -candidato dalla Regione Emilia-Romagna a Patrimonio Immateriale Unesco -festival che celebra la musica popolare come elemento culturale identitario della Romagna e la fa “dialogare” con i suoni della contemporaneità (www.notteliscio.it/).
Sarà ancora una volta Rimini il palcoscenico che lunedì 1 settembre, in Piazza Cavour, infiammerà gli animi dei Liscio lovers. Ad aprire l’evento alle 21:30, il padrone di casa, Mirko Casadei con la sua Mirko Casadei POPular Folk Orchestra insieme agli special guests i Nomadi. Lo storico gruppo italiano, noto per la sua musica folk rock, omaggerà il Liscio in una contaminazione di generi musicali, dando vita ad uno spettacolo unico tra tradizione e innovazione. (Prenotazione posti a sedere 10 euro a questo link: www.balamondo.it/edizione-2025-balamondo/1-2-3-4-settembre-rimini/ o direttamente sul posto dopo le 18.00).
«Il ballo liscio fa parte del DNA della Romagna -sottolineano le Assessore a Turismo e Cultura, Roberta Frisoni e Gessica Allegni- e come tale è, oggi più che mai, un prezioso elemento identitario, culturale e di coesione sociale, che la Regione si è impegnata a custodire e valorizzare anche attraverso la candidatura ufficiale a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO avviata nel 2023. Da anni con la Notte del Liscio avviciniamo anche giovani e turisti a questa espressione di gioia e convivialità tipicamente romagnola, grazie all’estro dei nostri artisti più amati che assieme a musicisti internazionali creano suggestive contaminazioni di genere tra il liscio e altre sonorità, con risultati sorprendenti. La stagione balneare della nostra Riviera non poteva “chiudersi” in un modo migliore, con l’invito per tutti, turisti e residenti, a ballare sotto ai palchi della 10a Notte del Liscio».
La data segna l’inizio della tappa riminese di Balamondo World Music Festival (a Rimini fino al 4 settembre), unico Festival di Liscio sostenuto dal Ministero della Cultura, nato con l’intento di mettere in relazione “mondi lontanissimi” – parafrasando un vecchio album di Franco Battiato – ovvero la tradizione popolare romagnola con linguaggi musicali molto diversi.
Il Festival del Liscio con la formazione di Mirko Casadei proseguirà in Piazza Cavour martedì 2 settembre con il musicista e cantautore Paolo Jannacci, figlio del celebre Enzo Jannacci, e la sua band, mentre giovedì 4 si esibiranno i Patagarri, ensemble la cui proposta musicale va dal gipsy, allo swing, agli standard ad arrangiamenti rock in chiave jazz. Mercoledì 3 Balamondo si sposterà al Grand Hotel di Rimini alle 19:00 per un talk dal titolo: “Il Liscio e i Mondi Lontanissimi” con Mirco Mariani degli Extraliscio, Mirko Casadei e con il critico musicale e saggista, Pierfrancesco Pacoda.
In questi 10 anni il Festival ha visto alternarsi sui palchi della Romagna stelle del firmamento musicale internazionale, da Goran Bregovic a Paolo Fresu, dal gruppo Roy Paci & Aretuska a Simone Cristicchi, da Max Gazzè a Irene Grandi.
Venerdì 12 settembre La Notte del Liscio si trasferirà a Gatteo Mare (FC) patria di “Romagna Mia”, per la seconda e ultima serata (gratuita) con Moreno il Biondo e la sua Orchestra Grande Evento, data che anticipa la Settimana del Liscio (14 -19 settembre).
L’evento “La Notte del Liscio” è realizzato con il sostegno di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna. Il programma su: www.notteliscio.it/
Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430.190
26 Agosto 2025