Le Terme dell’Emilia-Romagna si preparano alla Notte Celeste, edizione 2025, in programma nel week end del 27-29 giugno – Da Salsomaggiore Terme a Riccione i centri termali rimarranno aperti fino a tardi e offriranno al pubblico la possibilità di godersi piscine termali e trattamenti benessere – Nelle piazze delle località termali tanti eventi fra concerti, cene sotto le stelle, balli in spiaggia, passeggiate guidate, appuntamenti di arte – La Notte Celeste è un evento unico in Italia, una grande festa del benessere lungo la Via Emilia -Il programma su www.lanotteceleste.it
21 maggio 2025 – La tredicesima edizione della Notte Celeste, la grande festa corale delle Terme dell’Emilia-Romagna, il più importante appuntamento dell’anno dedicato al benessere e allo stare bene è in programma nel week-end del 27-29 giugno e si svolgerà in contemporanea nei centri termali da Salsomaggiore Terme a Riccione. La giornata clou sarà proprio quella di sabato 28, ma in cartellone ci sono tante iniziative a partire già da venerdì 27 fino a domenica 29 giugno. I centri termali rimarranno aperti fino a tardi e offriranno al pubblico la possibilità di godersi piscine termali e trattamenti di benessere termale. Nelle piazze delle località termali ci saranno eventi per tutti in tema “celeste”, fra concerti, cene sotto le stelle, balli in spiaggia, passeggiate guidate, appuntamenti di arte.
Quest’anno sono coinvolte 13 località termali con una cinquantina di iniziative.
«Da tredici anni -sottolinea l’Assessora Regionale al Turismo Roberta Frisoni- la Notte Celeste propone un modo contemporaneo, inconsueto e rivolto a tutte le generazioni di vivere le terme dell’Emilia-Romagna. Un comparto che nel 2024 si conferma un prezioso attrattore turistico in termini di movimento, concentrando il 3,1% degli arrivi e il 2,1% delle presenze complessive regionali e che si sta superando gli ottimi dati pre pandemia. La voglia di benessere di italiani e stranieri continua a crescere e con essa il bisogno di condivisione e di emozioni uniche; le stesse che i nostri operatori termali in sinergia con le amministrazioni locali e gli operatori del territorio riescono ogni anno a regalare con la Notte Celeste. Si tratta di un evento consolidato arricchito da una pluralità di iniziative musicali e culturali, che valorizzano le vocazioni delle nostre destinazioni termali creando occasioni che invogliano i turisti a scoprire nuovi territori ed a tornarci nuovamente».
Open Day e Centri termali aperti fino a tardi
In occasione della Notte Celeste alcuni centri rimarranno aperti fino tarda serata. È il caso delle Terme Tabiano (Pr) aperte sabato 28 dalle 20 alle 23. Alle Terme di Monticelli (Pr) apertura straordinaria dalle 10 alle 22. La festa alle Terme della Salvarola (Mo) andrà avanti fino a mezzanotte con party in piscina e musica dal vivo nel parco termale. Le Terme dell’Agriturismo a Monterenzio (Bo) festeggiano sotto le stelle, venerdì e sabato, fino a mezzanotte con dj set e aperitivo a bordo piscina. Le Terme di Comacchio – Thermae Oasis di Lido delle Nazioni (Fe) sono aperte sabato sera fino alle ore 23. Ci sono poi le Terme di Castrocaro (FC) con le Spa magiche acque aperte per due serate consecutive, venerdì e sabato, fino alle 23. Spostandosi a Bagno di Romagna (FC) ci si può rilassare al Ròseo Euroterme Wellness Resort dove le piscine rimarranno aperte fino alle 22.45, e all’Hotel Terme Santa Agnese con la piscina termale aperta fino alle 22. Benessere termale by night anche a Riminiterme (fino alle ore 23) e a Riccione Terme (dalle 21 alle 23). Non mancano poi tante iniziative per il pubblico, alcune anche gratuite, come per esempio l’Open Day di sabato 28 alle Terme Respighi di Tabiano (Pr) dove il pubblico potrà provare gratuitamente l’efficacia delle acque termali (dalle 11 alle 13 con prenotazione e dopo un colloquio con il medico termale in loco). Anche alle Terme di Castel San Pietro (Bo) sabato 28 giugno dalle 16 alle 20 dà la possibilità di provare la piscina terapeutica e il percorso vascolare gratuitamente su prenotazione. Alle Terme di Riolo (Ra) sconto del 50% per ingresso alla piscina termale per i 3 giorni di festa.
Concerti, balli e feste in spiaggia della Notte Celeste
Come ogni anno non mancano concerti e spettacoli, tutti gratuiti, e balli sotto le stelle per fare festa tutti insieme. Gli appuntamenti di sabato sera sono: in Piazza Verdi a Tabiano Terme con il Tributo alla Musica di Fabrizio De Andrè (ore 21). Il giorno dopo, domenica 29, a Salsomaggiore Terme (Pr) spettacolo di tamburi, flauti e danze giapponesi (ore 18) in Piazza della Libertà. Sabato sera alle Terme di Riolo (Ra) il concerto della band forlivese Magic Queen, un tributo alla band dei Queen. A Castrocaro (FC) si ascolta la musica del vivo del gruppo Anima Pop. A Bagno di Romagna (FC) in piazza Ricasoli tutta addobbata di celeste sabato (ore 22) si esibisce il gruppo delle Vibrazioni, formazione milanese pop rock capitanata dal frontman Francesco Sarcina e con tanti singoli di successo all’attivo, a cominciare da “Vieni da me”. Sempre a Bagno di Romagna, venerdì 27 in arrivo da Zelig c’è Maria Pia Timo, attrice e comica, nota per i suoi personaggi come la “vendicatrice telefonica” e la “Tata”. Sabato 28, si balla e si fa festa fino a mezzanotte nella spiaggia di Riminiterme con Sergio Casabianca e le Gocce, un omaggio ai successi degli anni ’80. Sarà anche imbandita una rustida (a pagamento) e giochi per grandi e piccoli. Domenica 29 giugno, a Porretta Terme c’è il concerto dedicato ai Pooh. A Bertinoro (FC) il concerto della Notte Celeste è venerdì 27 con i brani storici dei cantautori della Via Emilia, da Vasco Rossi a Luca Carboni, da Samuele Bersani a Guccini, Dalla, Ligabue…La Notte Celeste si festeggia a Castel San Pietro Terme (Bo) con prodotti tipici e leccornìe, laboratori per bambini, musica fino a tardi, davanti alle Terme. Le Terme di Comacchio – Thermae Oasis organizzano mercatini artigianali, street food e musica dal vivo nel parco termale. Fra gli altri appuntamenti di sabato sera si sono anche la Cena Celestiale in piazza a Castrocaro (FC) (ore 20-24). Ogni partecipante porta il proprio cibo o lo acquista sul posto. Gratuito con prenotazione obbligatoria. A Fratta Terme (FC) venerdì 27 c’è il picnic con piadine (a pagamento) e degustazioni di vini (gratuita) in Piazza Colitto.
Passeggiate e visite guidate
Fra le varie passeggiate ed escursioni guidate della Notte Celeste ci sono le uscite a Porretta Terme (Bo) all’antica Galleria Ottocentesca delle Terme. Bagno di Romagna (FC) ha un ricco programma di escursioni sabato pomeriggio e domenica mattina con il facile trekking al Parco nazionale delle Foreste Casentinesi. Anche Castrocaro (FC) organizza una camminata slow sabato pomeriggio a Sasso Spungone e i Laghetti della Bolga e le visite guidate di domenica 29 alla Fortezza e al Padiglione delle feste in puro stile Deco. In programma anche uno spettacolo di falconeria, voli acrobatici e aperitivo celeste.
Le terme protagoniste alla Notte Celeste 2025
Salsomaggiore Terme (Pr) con le Terme di Salsomaggiore e le Terme di Tabiano; Terme di Monticelli a Montechiarugolo (Pr), Terme della Salvarola a Sassuolo (Mo), Alto Reno Terme con le Terme di Porretta (Bo), Terme dell’Agriturismo a Monterenzio (Bo), Castel San Pietro Terme con il suo centro termale (Bo), Thermae Oasis a Comacchio (Fe), Terme di Riolo (Ra), Bagno di Romagna (FC) con Roseo Euroterme Wellness Resort e Hotel Terme Santa Agnese, Bertinoro e Fratta Terme (FC), Castrocaro Terme e Terme di Castrocaro (FC), Riminiterme (Rn), Riccione Terme (Rn).
Ufficio Stampa Apt Servizi Emilia-Romagna tel. 0541/430190
21 Maggio 2025