
La “signora della domenica” Mara Venier, l’attore Paolo Conticini, il cantante Drupi, l’attrice Patrizia Pellegrino, il direttore dell’Ansa Luigi Contu: sono gli ospiti con i quali, domenica 10 agosto, Simona Ventura e Giovanni Terzi si congedano dalla sesta edizione de “La Terrazza della Dolce vita”, 12 serate e più di 50 ospiti intervistati nei giardini del Grand Hotel di Rimini – Fino al 28 agosto, nella Sala Tonino Guerra, si può visitare la mostra “Alberto Sordi maschera di un vitellone”, successivamente la mostra si trasferirà a Palazzo Valloni, negli spazi del Fellini Museum
8 agosto 2025 – Si conclude domenica 10 agosto (a ingresso libero dalle 18,00 alle 18,20, inizio spettacolo alle 18,30) “La Terrazza della Dolce Vita”, i salotti culturali di Simona Ventura e Giovanni Terzi che hanno incontrato più di 50 ospiti nell’arco di 12 serate nei suggestivi giardini del Grand Hotel di Rimini.
Si parte con un personaggio iconico che dagli esordi nel cinema diretta dai grandi registi italiani alle fiction televisive, è divenuta il volto più popolare della trasmissione “Domenica IN”: Mara Venier.
La “signora della domenica” è tornata alla sua vocazione originaria, la recitazione al cinema, con il film “Diamanti” (2024), ultima fatica cinematografica di Ferzan Ozpetek.
Accanto a “zia Mara”, la serata vedrà la presenza di altri protagonisti dell’entertainment italiano, come l’attore Paolo Conticini, protagonista di commedie e cinepanettoni e di serie televisive di successo come “Provaci ancora Prof!”. Negli ultimi anni, ha consolidato la sua popolarità come conduttore del programma “Cash or Trash” su Nove.
Sul palco della Terrazza anche due noti personaggi dello spettacolo: il cantautore Drupi, che proprio domenica festeggia 78 primavere, reduce dal debutto nelle sale cinematografiche con il film “Alcooltest”, nel ruolo di protagonista, diretto dal regista Stefano Usardi, e l’attrice Patrizia Pellegrino nel 2024 conduttrice del programma “Viaggi diVini” nei canali Mediaset e nel 2025 concorrente al talent show di Rai 1 “Ne vedremo delle belle”. Ospite della coppia Ventura-Terzi anche il Direttore dell’agenzia di stampa Ansa Luigi Contu. La serata è ripresa da San Marino RTV.
Nella Sala Tonino Guerra del Grand Hotel prosegue fino al 28 agosto, la mostra dal titolo: “Alberto Sordi maschera di un vitellone”, dedicata alla magnificenza del grande attore. Curata da Marco Dionisi Carducci, con la supervisione della stretta collaboratrice di Sordi, Paola Comin, la mostra, sarà spostata, da giovedì 4 a domenica 28 settembre al Fellini Museum, negli spazi del Palazzo del Fulgor, un omaggio alla collaborazione professionale e alla grande amicizia Federico Fellini che lo diresse ne “I vitelloni” (1953), commedia che il regista decise di ambientare nella sua Rimini, consacrando Sordi alla carriera di grande attore internazionale.
“La Terrazza della Dolce Vita” è un format promosso da Apt Servizi Emilia-Romagna, Visit Romagna e Comune di Rimini. L’evento è realizzato in collaborazione con BPER Banca, Dameda, Ferrari Trento, Parmigiano Reggiano e Richmond Italia, con il contributo dei media partner San Marino Rtv, ANSA e Gente, il sostegno della Famiglia Batani, titolare del Grand Hotel di Rimini, e la speciale presenza della comunità di San Patrignano.
Ufficio Stampa Apt Servizi Emilia-Romagna – Tel. 0541-430190