Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre, tra le province di Parma e Reggio Emilia, ultimo appuntamento del 2025 con gli Educational Tour sul prodotto Cicloturismo con bike tour operator sul territorio della Destinazione Turistica Visit Emilia – Provenienti da Italia, Spagna, Danimarca, Francia, Irlanda e Australia, 6 operatori specializzati nel prodotto bike per una operazione di scouting del territorio e sviluppo di offerte e pacchetti per cicloturisti in versione leisure con e-bikes – Ricco il programma, con 3 bike tour con degustazioni di prodotti tipici del territorio e visite culturali
28 ottobre 2025 – Sei bike tour operator da Italia (Funactive Travel), Spagna (Kolo Trip Ciclo), Danimarca (Pedal People), Francia (Fun 2 Sport), Irlanda (Clontart Cycling) e Australia (Ride and Seek Travel), tra Parma e Reggio Emilia per conoscere nuovi itinerari leisure in E-bike da “mettere a pacchetto” per la stagione 2026.
Secondo e ultimo educational tour di quest’anno a tema Cicloturismo organizzato da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con Visit Emilia, nell’ambito del progetto “Emilia Bike Experience”. Il programma si svolgerà da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre. I 6 operatori andranno alla scoperta dei più interessanti ed affascinanti itinerari eno-gastronomici e storico-culturali del territorio, su percorsi a basso traffico tra le province di Parma e Reggio-Emilia.
Dopo la presentazione con lo staff di Visit Emilial, in programma giovedì pomeriggio a Parma, da venerdì 31 gli ospiti pedaleranno lungo un percorso di 72 km (https://www.komoot.com/tour/2608802935) tra Parma, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Reggio Emilia, con un passaggio nella Food Valley Bike Route e le Terre di Po e dei Gonzaga. Prevista una tappa in un noto caseificio della bassa parmense, pedalando poi verso Brescello, nella terra di Peppone e Don Camillo, fino a Palazzo Bentivoglio di Gualtieri. Tappa quindi a Guastalla, con un lunch e visita a Palazzo Ducale e, a seguire nel pomeriggio, sosta all’Acetaia San Giacomo di Novellara e arrivo finale a Reggio Emilia. Sabato 1 novembre seconda giornata in bici, in un percorso di 60km (https://www.komoot.com/tour/2608818298) tra Reggio Emilia, Rivalta, Montecchio, Montechiarugolo e Parma. Dopo un primo passaggio nella splendida cornice della Reggia di Rivalta, uno stop a Montecchio alle Cantine Medici Ermete (celebri per il Lambrusco Doc) e a seguire pranzo a Montecchio e ritorno pomeridiano a Parma. Domenica 2 novembre ultimo bike tour di 68km (https://www.komoot.com/tour/2608823530) tra Parma, Corte Giarola, Sala Baganza e Felino. Primo passaggio al Museo del Cibo di Parma, proseguendo per una visita alla Rocca di San Vitale e un pranzo in una trattoria locale di Sala Baganza, quindi Felino e il ritorno a Parma centro.
Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430.190
