La Regione consolida la propria presenza sul mercato polacco, in costante crescita, con nuove iniziative di promozione turistica – A Varsavia, mercoledì 19 novembre conferenza stampa con il Presidente di APT Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani, che presenterà le novità e azioni promozionali 2026 sul mercato polacco – La conferenza, cui seguiranno momenti di degustazione di prodotti Dop e Igp, si svolge in occasione del Workshop b2b “Buy Italy”, promosso da Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia (CCIIP) in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Calabria– Dal 30 marzo 2026 programmati 6 nuovi collegamenti aerei Varsavia–Bologna con LOT Polish Airlines e nuovo volo Breslavia–Rimini due volte a settimana con Ryanair dal 29 marzo al 22 ottobre
18 novembre 2025 – L’Emilia-Romagna rafforza il proprio legame con la Polonia – oggi primo mercato estero per tasso di crescita turistica nella Regione – con nuove azioni promo commerciali per la stagione 2026.
Ne parlerà il Presidente di APT Servizi Emilia-Romagna, Davide Cassani, a Varsavia durante la conferenza stampa multiregionale (presenti anche Friuli-Venezia Giulia, Sardegna e Calabria) prevista mercoledì 19 novembre alle 11:00 nella Sala Convegni dell’Hotel Bellotto. L’evento è organizzato da Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia (CCIIP) insieme ad APT Servizi Emilia-Romagna e le 3 regioni italiane, nell’ambito della tappa finale del Workshop itinerante b2b “Buy Italy” e in occasione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2025”. Presenti anche i responsabili delle compagnie aeree Lot, Ryanair e Wizz Air, con cui sono previsti business meeting, oltre a tour operator e oltre 40 giornalisti polacchi.
«Il mercato polacco si sta rivelando, anno dopo anno, in tutto il suo potenziale -sottolinea l’Assessora Regionale a Turismo, Sport e Commercio Roberta Frisoni- come dimostrano anche i dati Istat provvisori relativi ai primi 8 mesi del 2025: +14% di arrivi (oltre 172 mila) e +11,2% di presenze (646mila) nella nostra Regione rispetto agli stessi mesi dello scorso anno. I recenti annunci di nuovi collegamenti nel 2026 tra gli Aeroporti di Bologna e Rimini e rispettivamente Varsavia e Breslavia, in aggiunta alle connessioni già esistenti, ci stimolano a intensificare le attività promozionali su questo mercato. La presenza al Workshop Buy Italy, occasione per presentare a stampa ed operatori le nostre proposte di vacanza per il prossimo anno, è solo la prima azione, cui seguiranno educational tour per stampa e operatori e attività di comarketing con i vettori aerei».
In conferenza stampa il Presidente Cassani illustrerà il movimento turistico polacco nel corso del 2025 e i prodotti di maggiore appeal per questo mercato: vacanze balneari e sostenibili per famiglie e giovani, city break, soggiorni enogastronomici, vacanza attiva e cicloturismo, con riferimento anche all’evento “Velo-city 2026”, il forum mondiale sulla ciclabilità (Rimini, 16-19 giugno).
Al centro della conferenza anche i nuovi collegamenti aerei tra l’Emilia-Romagna e la Polonia previsti da marzo 2026. In particolare, la compagnia di bandiera polacca LOT Polish Airlines introdurrà 6 nuovi collegamenti Varsavia–Bologna, mentre dal 29 marzo al 22 ottobre saranno attivati 2 nuovi voli Rimini-Breslavia con Ryanair.
I nuovi collegamenti si sommano a quelli già attivi da Varsavia, Breslavia e Cracovia su Bologna con Wizzair, e l’estivo Breslavia-Rimini di Ryanair, che si aggiunge al già esistente Cracovia-Rimini sempre di Ryanair.
Tra le azioni promozionali previste per il 2026 anche la nuova campagna social rivolta a famiglie, coppie e giovani (in sinergia con la campagna tv per il mercato polacco), che da gennaio 2026 vedrà pubblicati reel e caroselli fotografici su Youtube e sul profilo Facebook in lingua polacca della promozione turistica regionale. I video racconteranno le tante esperienze di vacanza in regione, con focus sulla Costa: dalle spiagge della Riviera Romagnola alla vacanza attiva, dai luoghi della cultura e del divertimento alla cucina tipica.
Il Presidente Cassani chiuderà l’incontro con un saluto ufficiale a Czesław Lang – icona del ciclismo e dello sport polacco, medaglia d’argento olimpica e mondiale e direttore generale del “Tour de Pologne” -sullo sfondo di un nuovo video che racconta il cicloturismo in Emilia-Romagna tra borghi pittoreschi, itinerari su strada e sterrato e i luoghi simbolo delle due ruote.
La conferenza sarà anche vetrina per far conoscere le eccellenze della Food Valley emiliano-romagnola attraverso degustazioni nelle “isole del gusto” con prodotti tipici regionali Dop e Igp, realizzate in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura dell’Emilia-Romagna e commentate dalla cuoca italiana residente a Varsavia, Cristina Catese e dal suo staff. A rappresentare le tipicità regionali, il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp e il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, il Consorzio del Prosciutto di Parma Dop, il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano Dop, il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano Dop, il Consorzio italiano Tutela Mortadella Bologna Igp e il Consorzio Cacciatore Italiano Dop.
Ufficio Stampa Apt Servizi Emilia-Romagna – Tel. 0541-430.190
